Mapacanto
- Home
- Mapacanto
Scuola Popolare di Musica Mapacanto

Basso elettrico / Contrabbasso
Docente: Loris Lari

Batteria
Docente: Simone Gagliardi

Canto
Docente: Miriam De Luca

Chitarra classica
Docente: Federica Riosa

Chitarra elettrica
Docente: Daniele Sartori

Musica d'insieme Jazz
Docente: Loris Lari

Musica d'insieme Pop Rock
Docente: Simone Gagliardi

Pianoforte Classico
Docente: Thea Tiramani

Pianoforte Moderno / Tastiere
Docente: Giancarlo Tossani

Sassofono / Clarinetto
Docente: Mauro Slaviero
Informazioni Utili
Iscrizione e modulistica
È possibile iscriversi ai corsi di musica
- in segreteria [link sezione Contatti] durante gli orari di apertura;
- online scaricando la modulistica e inviando i documenti firmati e compilati all’indirizzo mail della segreteria info@circoloarcipelago.org.
CONTRATTO DI SERVIZIO – scarica qui [modulo scaricabile]
DOMANDA DI AMMISSIONE SOCIO – scarica qui [modulo scaricabile]
Per poter frequentare i corsi erogati dalla Scuola di Musica è necessario associarsi. È possibile inviare la preadesione e provvedere al pagamento della quota associativa a questo link:Â
LINK – Preadesione – Circolo Arcipelago
Per ultimare l’iscrizione è necessario provvedere al pagamento della quota d’iscrizione e del modulo d’inizio delle lezioni. Le modalità di pagamento, che includono il bonifico bancario, sono esplicitate nel Contratto di Servizio alla Sezione 6. Pagamenti.
Struttura dei corsi
I corsi sono strutturati in 8 moduli che vanno dall’ultima settimana di settembre alla prima di giugno, ciascuno dei quali prevede 4 lezioni individuali di strumento e 2 incontri di musica d’insieme (facoltativi).
I corsi sono modulati in base al livello e alle necessità del singolo allievo. Giorno ed orario della lezione possono essere discussi con i docenti.
Le lezioni individuali si dividono in:
- Â lezioni individuali di strumento da 45 minuti e da 60 minuti;Â
- Â lezioni individuali per bambini 6-11 anni da 30 minuti, 45 minuti e 60 minuti;
- Â lezioni individuali per ragazzi 11-14 anni da 45 minuti.
I prezzi variano in base al tipo di corso frequentato, all’età e alla durata della lezione svolta.
Le lezioni collettive di musica d’insieme durano 120 minuti ed hanno cadenza a settimane alterne.Â
È possibile iscriversi unicamente al corso di musica d’insieme senza frequentare i corsi individuali di strumento.
Musica d’insieme
L’iscrizione comprende la partecipazione ai laboratori di musica d’insieme, alcuni per bambini e giovanissimi, altri ad indirizzo pop/rock, classico e jazz/blues per tutti, anche in previsione di esecuzioni dal vivo
Le lezioni della nostra Scuola di Musica si svolgono in quattro aule diverse in base al corso scelto.Â
Aula 1: Batteria, Chitarra classica
Aula 2: Armonica, Canto, Chitarra elettrica
Aula ?Polifunzionale?: Pianoforte classico, Pianoforte moderno
Arci Lab: Basso, Contrabbasso, Musica d’insieme
I laboratori, i workshop, le borse di studio erogate nel 2022, la riqualificazione di Aula 1 e Aula 2 e dell’attrezzatura musicale rientrano nel progetto «Crescendo Forte. Musica, formazione e inclusione per i giovani cremonesi» finanziato dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona Onlus.
Docenti
Progetti e finanziamenti
Non sei ancora associat* Arci?
