Martedì 7 dicembre 2021 • ore 22:00
Arcipelago jazz presenta un doppio concerto:
✱ Luca Perciballi (chitarra) & Michele Bondesan (contrabbasso)
✱ Hack Out!
Manuel Caliumi (sax)
Luca Zennaro (chitarra)
Riccardo Cocetti (batteria)

Circolo Arcipelago
Via Speciano, 4 • Cremona
ingresso con tessera arci e greenpass


_______________________________
HackOut! è un trio bass-less che si costituisce nel 2019 tra le mura del Conservatorio “F.Venezze” di Rovigo. Punto focale del progetto è la ricerca di una propria identità sonora seguendo un percorso di sperimentazione timbrica dove l’interplay riveste un ruolo fondamentale.
Nel febbraio 2021 il trio ha registrato il suo primo lavoro discografico Cedrus Libani, pubblicato dall’etichetta inglese SLAM.
Recentemente il trio è protagonista di una prima esperienza oltre confine, a Parigi, ospite nel novembre 2021 dell’Istituto Italiano di Cultura.
Per un trio con le caratteristiche di Hack Out!, che basa sull’improvvisazione, l’interplay e l’ascolto reciproco la propria ricerca musicale, la possibilità di lavorare full time sul proprio repertorio (nella città storicamente considerata “culla” del jazz europeo) rappresenta lo stimolo e la premessa per tentare di realizzare un progetto di più ampio respiro, artisticamente affascinante, ambizioso: la realizzazione del secondo album con la partecipazione del pianista e compositore Jacky Terrasson.
Il tour europeo in corso della band la vede in Belgio, Germania, Olanda, Francia e Italia.
_______________________________
Luca Perciballi e Michele Bondesan si incontrano nella “zona franca” dell’improvvisazione, dando vita a una collaborazione che mette al centro il saper fare strumentale e la dimensione acustica dei rispettivi strumenti, sottoposti a un necessario processo di ripensamento, assimilazione, sintesi e metamorfosi nella dimensione della composizione estemporanea.
Luca Perciballi – Chitarrista, compositore e didatta. Si forma in Italia e in Olanda tra il Conservatorio A.Boito di Parma, il CODARTS di Rotterdam e il Conservatorio di Milano. La passione per l’improvvisazione l’ha spinto a sviluppare un approfondito lavoro sulla forma e sulla ricerca di nuove sonorità e tecniche strumentali, grazie anche all’utilizzo esteso dell’elettronica. Influenzato dagli studi di composizione, ha cercato da sempre, con la sua personale visione, di creare una fusione tra due mondi: il rigore della scrittura e la pratica improvvisativa. Si è esibito con importanti artisti della scena italiana ed internazionale come Roberto Bonati, Marc Ducret, Sarp Maden, Bruno Tommaso, Graham Collier, Alberto Tacchini, Renato Sellani, Enrico Intra, Mauro Ottolini, Oscar de Summa. E membro stabile di organici quali Ivan Valentini Rust and Blue e Kind of Mosh e leader del trio Slanting Dots. Nel corso degli anni ha sviluppato una relazione personale e professionale con Lawrence Douglas Butch Morris, ideatore del metodo Conduction, con il quale ha avviato una collaborazione come performer e assistente. Il suo lavoro come conductor continua ancora adesso, insieme alla Fragile Orchestra. Attento e sensibile alla fusione multidisciplinare, ha lavorato con teatro, poesia e arti visive. In particolare ha creato, a partire dal 2011, un duo con l’artista visivo Mattia Scappini, Fragile. La loro collaborazione ha dato alla luce, nel 2016, a Birth of a square. Ha partecipato a numerosi Festival, riconosciuti nazionalmente per la loro rilevanza. In qualità di compositore presta la sua opera per la sonorizzazione di lungometraggi, pubblicità e installazioni di arte contemporanea. Luca Perciballi é il vincitore di importanti premi, come il Premio Italian Young Jazz Graffti (nuovi solisti del jazz Italiano) nel 2012 e, nel 2016, della seconda edizione del Premio Internazionale Giorgio Gaslini.
Michele Bondesan – Contrabbassista dagli studi classici, affianca per alcuni anni l’attività professionale in ambito orchestrale a quella jazzistica. Attivo nella musica contemporanea e nel campo della libera improvvisazione con concerti ed incisioni discografiche (Fabbrica5/a Simple Lunch Records 2016; Bluering – Vol. 1/Rudi Records 2018; Brotherhood – Oak/Aut Records 2019; BlueRing Ensemble – Materia/Aut Records 2020; Giancarlo Tossani Big Monitors – Knots and Notes/Auand 2021; BlueRing Underwood/Aut Records 2021; Brotherhood – River Stone/in corso di pubblicazione; Nowell Bondesan, Sardina – Katharsis/in corso di pubblicazione). Suona tra gli altri con Giancarlo Schiaffini, Giancarlo Tossani, Gabriele Mitelli, Tobia Bondesan, Joseph Nowell, Giuseppe Sardina, Andrea Grillini, Silvia Bolognesi, Francesco Orio, Emanuele Parrini, Luca Perciballi, Alessandro Giachero, Achille Succi. Attualmente si esibisce con il duo “Brotherhood”, con il trio “Katharsis”, il quintetto “Big Monitors” e con il progetto in solo “Dasein”. È co-fondatore e direttore artistico di Bluering-Improvisers.